Showing posts with label master. Show all posts
Showing posts with label master. Show all posts

Tuesday, October 21, 2008

Galileo, Keplero e i gesuiti: i primi telescopi all'opera


galileo keplero e i gesuiti sigismondi 21.10.08 lowres.JPGConferenza del Prof. Costantino Sigismondi (Università di Roma La Sapienza), per il ciclo di conferenze " Scienziati e credenti" del Master in Scienza e Fede.

Abstract: Keplero sostanzia dal punto di vista teorico il telescopio galileiano ... . Segue l'osservazione di Giove con i pianeti Medicei con un telescopio galileiano.

Martedì 21 ottobre 2008, dalle 17.10 alle 18.40,
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Aula Masters

Link Conferenza - Master in Scienza e Fede

Tuesday, January 22, 2008

Come per il discorso di Regensburg

“Fallacia non causae ut causae”

“Dalla tesi dell'avversario si traggono a forza, attraverso false deduzioni e deformando i concetti, altre tesi che non vi sono contenute, e non corrispondono affatto all'opinione dell'avversario, ma sono assurde o pericolose ...”

Arthur Schopenauer: "L'arte di ottenere ragione. Esposta in 38 stratagemmi"


Questi giorni sono stati inaspettatamente segnati da polemiche e proteste per la visita del Pontefice all'Università La Sapienza, prevista per l'inaugurazione del nuovo anno accademico, il 17 gennaio scorso.

Papa Benedetto XVI era stato invitato a tenere una lectio magistralis sul tema della pena di morte, per la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell'Ateneo, ma una lettera scritta alcuni mesi fa da un gruppo di 67 docenti (su circa 4.500), che criticavano e osteggiavano la visita e la lectio previste, e le proteste di alcuni giovani, studenti e non (circa una trentina di persone), hanno innescato un allarme mediatico (per qualche giorno anche con timori per la sicurezza del Santo Padre e della cerimonia), che ha spinto il Pontefice prima a rinunciare alla lectio, sostituita con un discorso, poi ad annullare completamente la visita, in modo da evitare che la cerimonia fosse turbata da ulteriori proteste, temute come poco civili e a rischio dell'ordine pubblico.

Abbiamo pubblicato una Newsletter Speciale, con l'analisi dell'informazione su queste polemiche e del relativo caso mediatico, con una rassegna stampa nazionale e una rassegna stampa estera; analisi che approfondiremo con una specifica "case history" nei prossimi giorni

Va sottolineato che il legame storico del Pontificato con l'università la Sapienza è antico. L'Ateneo fu infatti fondato, quale “Studium Urbis”, per decisione di Papa Bonifacio VIII, con l'emissione della Bolla “In Supremae praeminentia dignitatis”, del 20 aprile 1303.

Né va dimenticato che il Pontefice è anche il Vescovo di Roma, docente universitario, grande intellettuale, e considerato uno dei grandi teologi del secolo XX-XXI.

Wednesday, January 09, 2008

Nuovo sito web SRM

Come avevamo anticipato, abbiamo realizzato e pubblicato la nuova versione base del sito web SRM – Science and Religion in Media.

Il sito, in fase di completo aggiornamento, oltre ad essere più semplice e di più immediata lettura, avrà a breve funzioni di ricerca sui blog, le news e all'interno del sito stesso, ed è stato modificato graficamente.

Indirizzo (www.srmedia.org) e contatti restano invariati, mentre i blogs a breve saranno aggiornati ed integrati all'interno del sito, strutturati come News SRM. Nei prossimi giorni invieremo un messaggio con le indicazioni delle modifiche attuate e della struttura del sito.

Vi preghiamo di inviarci eventuali segnalazioni, commenti o suggerimenti all'indirizzo
direttore@srmedia.org, oppure info@srmedia.org.


P. Rafael Pascual
Dean of School of Philosophy, and Director of Science and Faith Diploma Program

Paolo Centofanti
Director of SRM - Science and Faith Diploma Program


pcentofanti@libero.it
direttore@srmedia.org