Il cambiamento climatico. La prospettiva scientifica
Conferenza del Prof. Luigi Mariani (Università degli Studi, Milano) per il modulo Biotecnologie e questioni bioetiche del Master in Scienza e Fede.
Evoluzionismo e creazionismo: un dibattito in corso
Mons. Fiorenzo Facchini: Una casualità troppo intelligente per essere casuale
Questo il titolo dell'articolo pubblicato dall'antropologo bolognese sull'Osservatore Romano del 3 marzo scorso, che riprende i contenuti del seminario organizzato a febbraio da Mons. Facchini stesso all'Istituto Veritatis Splendor.
Per Andrea Tornielli, se la Sindone fosse un falso, il falsario sarebbe una specie di superuomo, ma anche un po' maldestro
Una "provocazione" culturale e intellettuale, quella di Tornielli, che dalle pagine de Il Giornale prova a considerare tecnicamente e storicamente l'ipotesi che la Sindone sia un falso
Se in libreria spunta il reparto dei titoli ateisti
Nulla di sorprendente se ci si trovasse nel mondo anglosassone, dove è normale trovare il settore sui libri di ateismo, spesso accanto a quello su scienza e sulla religione.
Libri e Pubblicazioni
Creation and Scientific Creativity. A study in the Thought of Stanley Jaki
Il nuovo libro di Don Paul Haffner, dedicato al pensiero di P. Stanley Jaki, considerato uno dei maggiori studiosi del rapporto tra scienza e fede, e tra i più grandi pensatori contemporanei della Chiesa Cattolica
The Global Spiral
Spring/Summer 2010
Nuovo numero della rivista scientifica pubblicata dal Metanexus Institute, dedicata all'analisi delle complesse interazioni tra scienza, filosofia e religione.
Eventi recenti
'Souls' In The Naturalistic Worldview: Consilience, Reduction and Ontological Claims
Conferenza del Prof. William Casebeer (USAF), nell'ambito del modulo Rapporto mente-corpo e intelligenza artificiale del Master in Scienza e Fede dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
La verità della Sacra Sindone
Un incontro organizzato il 1 marzo scorso dal Centro Culturale di Milano (CMC)
The Religious Mind: The Art of Science, Religion, and Healing
Quali sono i processi biochimici del cervello durante la preghiera? Quale è il rapporto tra preghiera e psiche, come sono interrelate tra loro, come possono influire sulle nostre capacità di guarigione ?
Scienza e Buddismo, un ciclo di conferenze ad Oxford
Colloqui promossi dal Physiology Department, Oriental Institute, Santa Barbara Institute for Consciousness Studies, ed Oxford Centre for Buddhist Studies
Un seminario di Bioetica a Gerusalemme
Lo scorso 25 febbraio P. Gonzalo Miranda, L.C. (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum), ha tenuto a Gerusalemme un seminario destinato ai docenti dell'Istituto Teologico Salesiano Santi Pietro e Paolo
Prossimi Eventi
Lo statuto ontologico dell'embrione umano
Conferenza di P. Ramón Lucas Lucas (Pontificia Università Gregoriana-Ateneo Pontificio Regina Apostolorum) per il modulo Biotecnologie e questioni bioetiche del Master in Scienza e Fede
Visioni Celesti: scienza e letture degli astri a Roma
Antichi strumenti, libri, manoscritti, immagini storiche dell'osservatorio astronomico del Campidoglio, sono tra i contenuti della mostra allestita presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Una mostra astronomica a Bergamo
Una rassegna organizzata dal Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi, con la collaborazione del Circolo Astrofili di Milano, del Circolo Astrofili Bergamaschi, e del Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca
Accanto alla Sindone
Un ciclo di cinque incontri di studio e di riflessione organizzati presso la Pontificia Accademia Alfonsiana
L'Intelligent Design e l'Argomento Teleologico
Questi i temi del seminario per docenti che il Rev. Prof. Miguel Pérez de Laborda terrà presso la Pontificia Università della Santa Croce
La Sindone di Torino e i segni della Passione di Cristo
Una videoconferenza a Molfetta
Per informazioni o segnalazioni:
"Souls" In The Naturalistic Worldview: Consilience, Reduction and Ontological Claims
Conferenza del Prof. William Casebeer (USAF) per il modulo Rapporto mente-corpo e intelligenza artificiale del Master in Scienza e Fede
Martedi 9 marzo 2010
Link SRM
L'Intelligent Design e l'Argomento Teleologico
Seminario del Rev. Prof. Miguel Pérez de Laborda (Pontificia Università della Santa Croce, destinato a docenti e organizzato a Roma dalla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università della Santa Croce a Roma
11 marzo 2010, ore 15.30
Link SRM
La biologia sintetica. Dal corpo bionico al post-umano, passando per la bioeconomia
Convegno organizzato dalla Cattedra Jean Monnet "Ad Personam" di Biodiritto della Commissione europea e dal Centro di studi biogiuridici "ECSEL" (European Centre for Science, Ethics and Law), in collaborazione con il NetWork di BioDiritto e BioEtica "NB²".
Il Convegno si terrà giovedì 15 aprile prossimo, alle ore 9.30 ...
Link SRM
Per informazioni o segnalazioni:
Conferenza del prof. P. Ramón Lucas Lucas, LC (Pontificia Università Gregoriana), nell'ambito del modulo Rapporto mente-corpo e intelligenza artificiale del Master in Scienza e Fede (Facoltà di Filosofia) dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. ... leggi tutto, SRM